Sono passati otto anni da quanto Off-White è entrato nelle nostre wishlist e in questo arco di tempo il brand capitanato dal geniale Virgil Abloh ha contribuito a ridefinire il concetto di “lusso”.
Riscrivendo le regole del gioco per la Generazione Z e i millennial, Off-White ha rivoluzionato anche parte del sistema della moda semplicemente mischiando armoniosamente tagli fluidi e rilassati con accessori sofisticati e scultorei.
Ogni collezione di Abloh è ricca di riferimenti di design e si è guadagnata nel tempo l’award come maison di lusso trans-generazionale (cit. Vogue) perchè il concept di ogni collezione si sviluppa tra futuro, comfort e sofisticatezza.
Tanti sono i nomi che hanno abbracciato Off-White, primo fra tutti Kanye West (anche se il suo abbraccio è stato più fisico che altro) e Abloh è è riuscito nell’impresa di continuare a innovare stagione dopo stagione, portando il cambiamento all’interno del tempio apparentemente immutabile del lusso ed invertendo la comunicazione da top-down a down-top, ovvero tenendo a mente i proprio followers prima ancora del prodotto vero e proprio.
Nel 2021 quindi non poteva mancare una collaborazione che portasse con sè tutta la storia, i valori e la voglia del brand di continuare a stupire. Ed è così che è nata la speciale collaborazione creativa tra Vogue Italia e Off-White – la prima nella storia del brand – con Liya Kebede, supermodel e musa di Abloh che ha posato per un team di creativi riunitosi per la prima volta, sotto la direzione artistica di Vogue Italia, tra cui il fotografo Davey Adesida, cresciuto in Nigeria e ora residente a New York, lo stylist newyorchese Matt Holmes e il video maker Teddy Nelson.
Le immagini, gli outfits, il concept è pura poesia. Correte a comprare Vogue e guardare per credere!